giuseppe chico
Ciao, mi chiamo Giuseppe e sono pasticcere da sempre.Da bambino mi piaceva tanto passare del tempo con mia madre a preparare i dolci, era l’unica cosa che mi teneva fermo sulla sedia altrimenti ero sempre un uragano nel pieno della sua forza.
La cosa che mi piaceva di più nel fare i dolci era proprio la fase della preparazione, sentire il profumo degli ingredienti che si scontravano tra di loro nella fase della miscela.
Esilarante.
Il forno. Informare il preparato e vederlo crescere, diventare voluminoso era come una creatura che cresce a vista d’occhio. Mi è difficile esprimere la sensazione che provavo in quei momenti, solo chi ha la mia stessa passione può capirmi.
Per anni sono stato attratto “dalla cucina dei dolci” fino ad arrivare alla grande decisione: frequentare la scuola alberghiera.
Mi sono diplomato nel 2004 e ho iniziato la gavetta come aiuto cuoco durante il periodo estivo, tra Rimini, Cesenatico e San Marino.
Ma non ero contento…o meglio, non era proprio il tipo di cucina che volevo fare.
La mia passione erano i dolci!
Ho iniziato a lavorare presso qualche bar della mia città con il compito di preparare qualche dolce classico della prima colazione. Posa cosa rispetto alle mia reali potenzialità, ma con umiltà ho atteso il momento opportuno.
Ho atteso fino al 2006 quando finalmente ho avuto la fortuna di iniziare a lavorare come apprendista presso un grande maestro della pasticceria, della mia città. Una volta mi chiese perché volevo fare questo mestiere così faticoso e sacrificato.
Risposi prendendo in mano il pan di spagna appena sformato: «Odora?» gli dissi. «Ecco il perché!».
Non c’erano dubbi, la mia passione era diventato anche il mio lavoro.
Dopo circa 2 anni di fantastica gavetta, il mio Maestro decise che era il tempo di mettere i remi in barca, di andare in pensione.
Non nascondo che per me è stato un duro colpo:
1) per il legame che era nato per via della nostra passione in comune per i dolci;
2) non avrei avuto più il mio maestro e la mia bottega.
Così dopo tanta riflessione decisi di fare il grande passo: rilevare la sua attività.
Mi sentivo pronto a portare avanti la tradizione della pasticceria classica, ma anche a mettere in atto le mie idee.
Il mio sogno più grande è sempre stato quello di sentirmi libero di poter esprimere la mia arte da pasticcere emozionando i miei clienti attraverso i miei dolci.
”non esiste un buon prodotto senza l’amore nel farlo”
Nel 2008 divento proprietario della mia pasticceria dando inzio al mio sogno!
Oggi sono orgoglioso del bellissimo risultato raggiunto, della gratificazione che ricevo giornalmente dai miei clienti dopo aver acquistato le mie proposte, ma la mia maggior soddisfazione arriva dalle mie novità.
Non riesco a stare fermo, devo pensare sempre ad una nuova combinazione creativa perchè sono un ARTIGIANO!
Membro del Comitato Organizzativo per aver contribuito con professionalità ed impegno allo svolgimento dei Campionati del Mondo FIPGC:
• The World Trophy oh Pastry Ice Cream and Chocolate
• – Cake Designers World Champioship
INTERNAZIONALI D’ITALIA ESPOSIZIONE CULINARIA 2017


Giovane Pasticcere, Maestro Artigiano, per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione nella nobile arte della Pasticceria.
- 2016 - Medaglia di bronzo
- 2017 - Medaglia d’oro Internazionali d’Italia
- 2018 - Campionato Italiano classificato classificandomi al 4° posto
- 2019 - Giudice Campionato Regionali Puglia e Basilicata
2016 medaglia di bronzo Internazionali d’Italia
2017 medaglia d’oro Internazionali d’Italia
Campione di Puglia e Basilicata per le selezioni regionali.
Entro a far parte come membro dell’organizzazione mondiale pasticceri facendo parte della squadra Nazionale con mansione di mental coach oltre a far parte come membro dell’organizzazione THE FIPGC WORLD CHAMPIONSHIP OF PASTRY 2017
Campionato Italiano classificandomi al 4° posto.
Ricevo la nomina tra i migliori 60 pasticceri di Italia
2018 vengo scelto come della giuria per i campionati regionali Puglia e Basilicata, valido per la selezioni italiane 2019.
Ricevo l’onorificenza come “Maestro Artigiano” da parte del Sindaco della mia città
VIENICI A TROVARE
Tutti i giorni
07.00 - 14.00
16.30 - 20.30
MERCOLEDì
chiuso
Contatto
Phone
+(39) 328 25 35 428
info@pasticceriachico.it
Indirizzo
Via Olivetti, 111
75100 - MATERA (MT)